telephonePer prenotazioni contattare:+39 348 5747137
facebook
Best Rate Guarantee
Quiet Night – Affittacamere La Spezia
  • fr  Français
    • en  English
    • de  Deutsch
    • it  Italiano
  • Home
  • La Maison
  • Comment arriver
  • Gallery
  • Services et activités
  • Territoire
    • La Ville
    • Environnement
      • Les Cinque Terre
      • Golfo dei Poeti
      • Portovenere
      • Val di Magra
      • La Val di Vara
      • La Lunigiana
      • Versilia
      • Carrara
      • Gênes
    • Les sentiers des Cinque Terre
    • Enogastronomie
  • Vérifiez les disponibilités
  • Contactez-Nous

 

Golfo dei Poeti

5terre_01E’ compreso in quella parte di costa ligure che si estende da Portovenere fino a Bocca di Magra includendo grandi centri turistici come Le Grazie, Lerici e Tellaro.
Qui vissero i poeti Shelly, Byron e H.D.Lawrence, ammaliati dalle bellezze di questo tratto di Liguria. Il borgo più caratteristico del Golfo dei Poeti è Portovenere, di origini romane, come testimoniano i resti del tempio rinvenuti durante il restauro della Chiesa di San Pietro.
Nel 1139 i Signori di Vezzano cedettero il borgo ai Genovesi ed il porto venne ad assumere un’importante posizione strategica nel conflitto con la vicina Repubblica marinara di Pisa e per questo nel 1161 il borgo venne fortificato. Le attrazioni artistiche del borgo sono la chiesa di S.Lorenzo, all’interno dell’abitato; la Chiesa di San Pietro sita sullo sperone roccioso dell’Arpaia e preceduta da una scalinata a gradoni; il castello a completare l’opera difensiva.
Altro borgo caratteristico del Golfo dei Poeti è Lerici dominata dal possente castello genovese che da alcuni anni ospita un interessante museo Geopaleontologico dopo i ritrovamenti sulle alture lericine di alcune orme di dinosauro.

Le isole

golfo_02L’isola di Palmaria è un piccolo paradiso di rigogliosa macchia mediterranea e di scogliere a picco sul mare, grotte e faraglioni. Suggestiva è la Grotta Azzurra, raggiungibile solo dal mare.
Nell’isola del Tino, ad un quarto di miglio dalla Palmaria si trovano le rovine si San Venerio. In un edificio cinquecentesco è stato allestito un piccolo museo archeologico con reperti romani ed altomedievali. L’isola del Tino come il vicino scoglio del Tinetto è presidio militare pertanto non visitabile, tranne che il 13 Settembre, durante la festa di San Venerio e la domenica successiva.

Link utili

Navigazione e battelli Golfo dei Poeti: www.navigazionegolfodeipoeti.it
Sito informativo sul Golfo dei Poeti: www.golfo-dei-poeti.it

Last Minute

  • title

RSS Eventi La Spezia

  • Il tour di Pagano-Mirabello continua, Sebben che siamo donne presentato in Val di magra e Lunigiana 22 April 2018
  • Il Chesterton poeta declamato nelle sale del Comue di Lerici 22 April 2018
  • "Il mistero di Cristo" di Mirella Raggi al Diocesano fino a maggio 22 April 2018
Top
Per richieste e informazioni - Cell. +39 348 5747137 - Per informazioni disponibilità clicca qui!

Info

  • Home
  • L’affittacamere
  • Scopri la città
  • Contatti
  • Attività
  • Galleria fotografica
  • Territorio
  • Informativa sui Cookie

Contatti

  • Quiet Night
  • Via Roma 12
  • 1921 La Spezia (SP)
  • ITALY
  • +39 348 5747137
  • info@quietnight.it
  • Testimonials

    La personnalité d’Ilaria qui s’est très bien occupé de nous!
    RenaudParis
    Idéalement placé (au centre de La Spezia) pour un sejour dans les Cinque Terre. Accueil très sympathique de la jeune propriétaire; Merci pour ses conseils. Calme.
    StephanChatillon

    © 2017 Quiet Night - P. IVA 01294150113 - Privacy Policy & Note legali - Cookie Policy
    CREDITS

    • en English
    • de Deutsch
    • fr Français
    • it Italiano
    Questo sito utilizza cookie di terze parti per la raccolta di alcuni dati sulla sua navigazione. Proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti al loro utilizzo.ACCETTOLeggi di più